ASSOCIAZIONE GENITORI ONCOLOGIA PEDIATRICA
Come puoi sostenerci?
Devolvi
5x1000
Un gesto prezioso che non costa nulla.
La tua firma può fare la differenza!
Bomboniere
solidali
Ogni momento è speciale! Rendilo ancora più magico scegliendo le nostre bomboniere fatte a mano.
Dona
ora
Sostenere AGOP è facile, sicuro e semplice.
Puoi donare subito, non servono registrazioni e ti basta un click!
AGOP ONLUS
Chi Siamo
Da 45 anni offriamo assistenza globale e quotidiana ai bimbi malati e alle loro famiglie nelle prolungate terapie oncologiche. Forniamo accoglienza gratuita e garantiamo un sostegno personalizzato, tutelando gli aspetti sociali, sanitari e psicologici di ogni piccolo paziente.
Grazie al tuo aiuto possiamo continuare ad assicurare:
DONAZIONI
Perchè donare è vantaggioso?
Donare fa bene anche a te! Fare un gesto solidale ti offre vantaggi in termini di tassazione.
AGOP in quanto ONLUS, conferisce ai suoi sostenitori - privati, imprese, società ed enti - significative e numerose agevolazioni fiscali.
Per le Persone Fisiche
Il tuo contributo è preziosissimo.
Scopri come detrarlo dalla dichiarazione dei redditi.
Per le Aziende
Il futuro dell'AGOP dipende dal tuo sostegno.
Ecco come detrarlo dal tuo reddito d'impresa.

TRASPARENZA
Come impieghiamo i fondi?
Contatti
Scrivici
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta informata/o sulle principali iniziative di AGOP Onlus.

Il progetto "Il Futuro di un bambino è adesso 2", che comprende l'accoglienza e l'assistenza gratuita per le famiglie dei giovani pazienti oncologici durante il ricovero a Roma e Trento, con inizio a Settembre 2022 e durata di 18 mesi, è stato parzialmente finanziato dal "Fondo per l'assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica" del Ministero Del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Il progetto "Il futuro di un bambino è adesso: La Casa a Colori", che comprende l'accoglienza e l'assistenza gratuita per le famiglie dei giovani pazienti oncologici durante il ricovero a Roma per il 2022, è parzialmente finanziato da Regione Lazio con risorse statali del Ministero Del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del programma “Comunità Solidali 2020”.


Il progetto "Il Futuro di un bambino è adesso", che comprende l'accoglienza e l'assistenza gratuita per le famiglie dei giovani pazienti oncologici durante il ricovero a Roma e Trento, con inizio a Ottobre 2021 e durata di 17 mesi, è stato parzialmente finanziato dal "Fondo per l'assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica" del Ministero Del Lavoro e delle Politiche Sociali.